
🌿 Morfologia
🌞 Condizioni di crescita
🌍 Origine e famiglia
🌾 Usi
Attenzione: Nonostante la cura nella stesura di questa scheda, è essenziale consultare diverse fonti prima di utilizzare o consumare qualsiasi pianta. In caso di dubbi, consultare un professionista qualificato
Usi in permacultura
<i>Vinca minor</i> è utile in permacultura come copertura del suolo, aiutando a prevenire l'erosione e sopprimere le erbacce. Le sue foglie sono state tradizionalmente utilizzate in erboristeria, anche se con cautela. Può anche attrarre impollinatori, contribuendo alla biodiversità del giardino.
Descrizione Permapeople
Propagazione - trapianto
Seminare in vaso in serra o in ambiente protetto verso fine inverno. Trapiantare in piena terra in tarda primavera o all'inizio dell'estate, dopo che il rischio di gelate è completamente superato.
Propagazione - divisione dei cespi
Dividere i cespi in primavera, immediatamente prima dell'inizio della ripresa vegetativa. Piantare le divisioni direttamente nella loro posizione definitiva.
Propagazione - talea
Prelevare talee di legno maturo dal germoglio dell'anno corrente, lunghe 5-10 cm, all'inizio dell'autunno. Radicare le talee proteggendole dal gelo.
Descrizione botanica
<i>Vinca minor</i> è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Apocynaceae. È caratterizzata da fusti striscianti che radicano ai nodi, formando un denso tappeto. Le foglie sono piccole, opposte, ellittiche e di colore verde scuro lucido. I fiori sono solitari, a forma di imbuto, con cinque petali di colore blu-viola, anche se esistono varietà bianche o rosa. Il frutto è un follicolo allungato.
Consociazione
La pervinca minore si associa bene con piante che necessitano di ombra parziale e che tollerano terreni umidi. Evitare di piantarla vicino a piante che richiedono un terreno molto asciutto o che sono particolarmente competitive per le risorse.
Metodi di propagazione
La pervinca minore si propaga facilmente per divisione dei cespi in primavera o autunno. Si può anche riprodurre per talea di fusto in estate. Le talee radicano facilmente in acqua o in un substrato umido. La semina è possibile, ma meno comune e più lenta.
Storia e tradizioni
La pervinca minore ha una lunga storia di utilizzo in medicina popolare. Nel passato, veniva impiegata per trattare una varietà di disturbi, tra cui emorragie, diarrea e problemi di memoria. Simbolicamente, la pervinca è associata alla fedeltà e all'amore eterno, ed è spesso utilizzata nei bouquet nuziali.
Calendario di utilizzo
La fioritura avviene principalmente in primavera (aprile-maggio), con una possibile seconda fioritura più leggera in autunno. La divisione dei cespi e il taleaggio si effettuano preferibilmente in primavera o in autunno. La piantumazione si può fare in qualsiasi periodo dell'anno, evitando i periodi di gelo o siccità.