Serpente vegetale, Zucca serpente, Cucuzza longa, Zucchina serpente.
Trichosanthes cucumerina anguina

🌿 Morfologia
🌞 Condizioni di crescita
🌍 Origine e famiglia
🌾 Usi
Attenzione: Nonostante la cura nella stesura di questa scheda, è essenziale consultare diverse fonti prima di utilizzare o consumare qualsiasi pianta. In caso di dubbi, consultare un professionista qualificato
Usi in permacultura
I frutti giovani sono commestibili e possono essere consumati cotti, come le zucchine. Le foglie e i germogli giovani sono anche consumabili, previa cottura. La pianta è utile in permacultura per creare ombra e per il controllo delle erbacce grazie alla sua crescita vigorosa. Attrae impollinatori.
Descrizione Permapeople
Trichosanthes cucumerina var. anguina, comunemente nota come cetriolo serpente, è una pianta rampicante coltivata per i suoi frutti eccezionalmente lunghi, che ricordano la forma di serpenti. I frutti immaturi sono commestibili e utilizzati come verdura, mentre quelli maturi trovano impiego in ambito medicinale. È ampiamente coltivata nell'Asia meridionale e sud-orientale.
Descrizione botanica
La Trichosanthes cucumerina anguina è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae. Presenta fusti rampicanti, dotati di viticci, che possono raggiungere diversi metri di lunghezza. Le foglie sono alterne, palmate e lobate. I fiori sono unisessuali, con i fiori maschili e femminili portati sulla stessa pianta (monoica). I frutti sono allungati, sottili e serpentini, di colore verde chiaro con striature più scure quando giovani, diventando giallastri a maturazione. I semi sono piatti e ovali.
Consociazione
Beneficia della consociazione con basilico, calendula e tagete, che aiutano a proteggere la pianta da parassiti e malattie. Evitare di piantare vicino a piante della stessa famiglia (Cucurbitaceae) per ridurre il rischio di malattie.
Metodi di propagazione
La propagazione avviene principalmente per seme. I semi possono essere seminati direttamente in piena terra in primavera, dopo che il rischio di gelate è passato, oppure in semenzaio per un trapianto successivo. È importante assicurare un supporto per la crescita rampicante della pianta. La talea è possibile ma meno comune.
Storia e tradizioni
La Trichosanthes cucumerina anguina ha una lunga storia di utilizzo in Asia, sia come alimento che come medicina tradizionale. In alcune culture, i frutti sono associati a proprietà rinfrescanti e depurative. Tradizionalmente, le foglie e le radici venivano utilizzate per preparare infusi e decotti con proprietà medicinali.
Calendario di utilizzo
Semina: Aprile-Maggio. Fioritura: Giugno-Settembre. Raccolta dei frutti: Luglio-Ottobre.