
🌿 Morfologia
🌞 Condizioni di crescita
🌍 Origine e famiglia
🌾 Usi
Attenzione: Nonostante la cura nella stesura di questa scheda, è essenziale consultare diverse fonti prima di utilizzare o consumare qualsiasi pianta. In caso di dubbi, consultare un professionista qualificato
Usi in permacultura
<i>Syzygium jambos</i> offre frutti commestibili, usati freschi o trasformati in marmellate e conserve. Le foglie e la corteccia hanno proprietà medicinali, tradizionalmente impiegate per trattare disturbi digestivi e febbre. In permacultura, la pianta può essere usata come frangivento e per la stabilizzazione del suolo grazie al suo apparato radicale esteso. I fiori attirano impollinatori, favorendo la biodiversità dell'ecosistema.
Descrizione Permapeople
Syzygium jambos è un albero tropicale noto per i suoi frutti commestibili, simili a piccole pere, dal sapore dolce e rosato.
Descrizione botanica
<i>Syzygium jambos</i> è un albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Myrtaceae. Può raggiungere un'altezza di 10-15 metri. Le foglie sono lanceolate, coriacee e di colore verde brillante. I fiori sono bianchi o crema, con numerosi stami vistosi, riuniti in infiorescenze a corimbo. Il frutto è una bacca sferica o piriforme, di colore giallo-biancastro o rosato, con una polpa croccante e profumata. La pianta è originaria del Sud-est asiatico e si è naturalizzata in molte regioni tropicali e subtropicali del mondo.
Consociazione
Il pomo rosa beneficia della vicinanza di piante che attirano impollinatori, come la lavanda e il rosmarino. Evitare la consociazione con piante che competono per le risorse, come alberi ad alto fusto con apparato radicale superficiale. La presenza di leguminose può arricchire il suolo di azoto, favorendo la crescita del <i>Syzygium jambos</i>.
Metodi di propagazione
La moltiplicazione di <i>Syzygium jambos</i> avviene principalmente per seme, che deve essere estratto da frutti maturi e seminato fresco. Si può anche propagare per talea di legno semimature, prelevate in primavera o estate. La margotta aerea è un'altra tecnica efficace. La propagazione per innesto è meno comune, ma può essere utilizzata per ottenere piante con caratteristiche specifiche.
Storia e tradizioni
Il pomo rosa ha una lunga storia di utilizzo nelle culture tradizionali del Sud-est asiatico e dei Caraibi. Era spesso coltivato nei giardini domestici per i suoi frutti e per le sue proprietà medicinali. In alcune culture, si credeva che la pianta avesse proprietà magiche e protettive. I fiori erano usati per profumare gli ambienti e per preparare infusi.
Calendario di utilizzo
La fioritura avviene principalmente in primavera (Aprile-Maggio). La fruttificazione si verifica in estate (Luglio-Agosto). La semina si effettua in primavera. La potatura si esegue dopo la fruttificazione per mantenere la forma e favorire la produzione di frutti.