Vedovina columbaria, Scabiosa colombina, Fior di vedova
Scabiosa columbaria

🌿 Morfologia
🌞 Condizioni di crescita
🌍 Origine e famiglia
🌾 Usi
Attenzione: Nonostante la cura nella stesura di questa scheda, è essenziale consultare diverse fonti prima di utilizzare o consumare qualsiasi pianta. In caso di dubbi, consultare un professionista qualificato
Usi in permacultura
<i>Scabiosa columbaria</i> è una pianta utile in permacultura per attirare insetti impollinatori, in particolare farfalle e api, grazie ai suoi fiori ricchi di nettare. Contribuisce alla biodiversità del giardino e favorisce l'impollinazione di altre piante. Le foglie giovani possono essere consumate crude in insalata in piccole quantità, anche se il loro sapore è leggermente amaro. Viene spesso utilizzata in giardini naturalistici e prati fioriti per la sua bellezza ornamentale e il suo basso fabbisogno di manutenzione.
Descrizione Permapeople
Scabiosa columbaria, comunemente nota come scabiosa dei piccioni, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Caprifoliaceae. È originaria dell'Europa e dell'Asia.
Descrizione botanica
<i>Scabiosa columbaria</i> è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Caprifoliaceae (precedentemente Dipsacaceae). Presenta fusti eretti e ramificati che raggiungono un'altezza tra i 30 e i 80 cm. Le foglie basali sono disposte a rosetta e sono pennatosette o lobate, mentre le foglie cauline sono più strette e lineari. I fiori sono riuniti in capolini emisferici o globosi, di colore variabile dal lilla al rosa al bianco, con un caratteristico profumo delicato. La fioritura avviene da giugno a settembre. Il frutto è un achenio.
Consociazione
La <i>Scabiosa columbaria</i> si associa bene con altre piante da fiore che attirano impollinatori, come la lavanda, la salvia, l'echinacea e le graminacee ornamentali. Evitare di associarla a piante troppo competitive che potrebbero soffocarla.
Metodi di propagazione
La <i>Scabiosa columbaria</i> si propaga principalmente per seme. La semina si effettua in primavera o in autunno, direttamente in piena terra o in semenzaio. La germinazione avviene in 2-3 settimane. La pianta può essere moltiplicata anche per divisione dei cespi in primavera o in autunno. Le talee di radice sono un altro metodo possibile, ma meno comune.
Storia e tradizioni
La <i>Scabiosa columbaria</i> ha una lunga storia di utilizzo nella medicina tradizionale popolare. Veniva impiegata per curare affezioni della pelle, come la scabbia (da cui deriva il nome del genere <i>Scabiosa</i>), e come cicatrizzante per le ferite. In alcune culture, si credeva che avesse proprietà magiche e protettive.
Calendario di utilizzo
Fioritura: giugno-settembre. Semina: primavera (marzo-maggio) o autunno (settembre-ottobre). Divisione dei cespi: primavera o autunno.