Salice lucido, Salice brillante, Salice bianco americano.
Salix lucida

🌿 Morfologia
🌞 Condizioni di crescita
🌍 Origine e famiglia
🌾 Usi
Attenzione: Nonostante la cura nella stesura di questa scheda, è essenziale consultare diverse fonti prima di utilizzare o consumare qualsiasi pianta. In caso di dubbi, consultare un professionista qualificato
Usi in permacultura
Il Salice lucido è utile in permacultura per la stabilizzazione del suolo grazie al suo apparato radicale esteso. Le sue foglie possono essere utilizzate come pacciamatura per arricchire il terreno. Inoltre, è una fonte di biomassa per la produzione di compost e può fungere da frangivento naturale. I rami flessibili sono adatti per la realizzazione di cesti e strutture viventi.
Descrizione Permapeople
Il Salice lucido è una specie di salice nativa del Nord America. Si presenta come un arbusto o un piccolo albero con foglie lucide.
Descrizione botanica
Il Salix lucida è un albero o arbusto deciduo appartenente alla famiglia delle Salicaceae. Originario del Nord America, si caratterizza per le sue foglie lanceolate, lucide e di colore verde brillante. I fiori sono amenti, tipici del genere Salix. La corteccia è liscia e grigio-brunastra nei giovani esemplari, diventando più ruvida con l'età. Predilige terreni umidi e posizioni soleggiate.
Consociazione
Il Salix lucida si associa bene con altre piante amanti dell'umidità, come il pioppo, l'ontano e varie specie di carici. Evitare di piantarlo vicino a piante sensibili alla competizione radicale, come alcune specie di ortaggi delicati.
Metodi di propagazione
La moltiplicazione del Salix lucida avviene principalmente per talea legnosa prelevata in inverno. Le talee radicano facilmente in acqua o direttamente nel terreno. Si può anche propagare per seme, anche se la germinazione è più aleatoria. La propaggine è un'altra tecnica efficace, piegando un ramo verso il terreno e interrandolo parzialmente fino a quando non sviluppa radici.
Storia e tradizioni
Tradizionalmente, le popolazioni indigene del Nord America utilizzavano la corteccia del Salix lucida per le sue proprietà medicinali, in particolare come analgesico e antinfiammatorio. Veniva impiegato anche per la fabbricazione di utensili e cesti. In alcune culture, il salice è simbolo di resilienza e adattabilità.
Calendario di utilizzo
Fioritura: aprile-maggio. Taleaggio: novembre-marzo. Semina: primavera. Raccolta delle foglie per pacciamatura: estate-autunno. Potatura: fine inverno.