
🌿 Morfologia
🌞 Condizioni di crescita
🌍 Origine e famiglia
🌾 Usi
Attenzione: Nonostante la cura nella stesura di questa scheda, è essenziale consultare diverse fonti prima di utilizzare o consumare qualsiasi pianta. In caso di dubbi, consultare un professionista qualificato
Usi in permacultura
I frutti sono commestibili e deliziosi, ideali per il consumo fresco, marmellate, succhi e dolci. Le foglie possono essere utilizzate per preparare infusi e tisane con proprietà astringenti e antinfiammatorie. La pianta è utile nel giardini come attrattore di impollinatori e per stabilizzare il terreno grazie al suo apparato radicale rizomatoso.
Descrizione Permapeople
Il lampone rosso americano ( Rubus strigosus, syn. Rubus idaeus var. strigosus) è una specie di lampone nativa del Nord America. Si tratta di un arbusto deciduo che raggiunge un'altezza di 1–2 m, spesso formando fitti cespugli mediante polloni radicali. I fusti sono biennali, producendo solo crescita vegetativa nel primo anno e fioritura e fruttificazione sui getti del secondo anno.
Descrizione botanica
Il Rubus strigosus, noto anche come lampone rosso americano, è un arbusto deciduo appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Presenta fusti spinosi e ramificati, generalmente biennali. Le foglie sono composte, con 3-5 foglioline ovali e dentate. I fiori sono piccoli, bianchi o verdognoli, e si sviluppano in grappoli. I frutti sono drupe rosse, succose e saporite, che maturano in estate. La pianta è originaria del Nord America, ma si è naturalizzata in diverse regioni del mondo.
Consociazione
Favorevoli: aglio (protegge dai parassiti), nasturzio (attrae impollinatori), trifoglio bianco (fissa l'azoto nel terreno). Sfavorevoli: finocchio (può inibire la crescita), patate (competono per le risorse).
Metodi di propagazione
Il Rubus strigosus si propaga principalmente per stoloni, che producono nuove piante a partire dalle radici. Si può anche propagare per divisione dei cespi in autunno o in primavera. La semina è possibile, ma richiede stratificazione fredda dei semi per favorire la germinazione. Le talee di legno tenero prelevate in primavera possono radicare in ambiente umido.
Storia e tradizioni
Il lampone rosso americano ha una lunga storia di utilizzo sia alimentare che medicinale tra le popolazioni native americane. I frutti venivano consumati freschi o essiccati per conservarli durante l'inverno. Le foglie e le radici venivano utilizzate per trattare diverse condizioni, come diarrea, infiammazioni e ferite. In Europa, il lampone rosso è stato introdotto in epoca relativamente recente, ma ha rapidamente guadagnato popolarità per il suo sapore e le sue proprietà benefiche.
Calendario di utilizzo
Fioritura: maggio-giugno. Raccolta dei frutti: luglio-agosto. Piantagione: autunno o primavera. Potatura: fine inverno, per rimuovere i rami che hanno fruttificato e sfoltire la pianta.