Rosa multiflora, Rosa a fiori multipli, Rosa di Banks selvatica
Rosa multiflora

🌿 Morfologia
🌞 Condizioni di crescita
🌍 Origine e famiglia
🌾 Usi
Attenzione: Nonostante la cura nella stesura di questa scheda, è essenziale consultare diverse fonti prima di utilizzare o consumare qualsiasi pianta. In caso di dubbi, consultare un professionista qualificato
Usi in permacultura
<i>Rosa multiflora</i> è utilizzata in permacultura principalmente per la sua capacità di formare siepi impenetrabili, ideali per la creazione di barriere protettive per il bestiame o per delimitare aree specifiche. I suoi cinorrodi, ricchi di vitamina C, possono essere utilizzati per preparare marmellate, tisane e sciroppi. Inoltre, attrae impollinatori e favorisce la biodiversità nel giardino.
Descrizione Permapeople
La rosa multiflora è un arbusto perenne spinoso, caratterizzato da rami arcuati. È considerata una specie invasiva in molte regioni.
Descrizione botanica
<i>Rosa multiflora</i> è un arbusto deciduo o rampicante appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Originaria dell'Asia orientale, presenta rami arcuati e spinosi. Le foglie sono composte, con 5-9 foglioline dentate. I fiori, piccoli e bianchi, sono riuniti in infiorescenze a corimbo molto profumate. I frutti sono cinorrodi rossi, piccoli e globosi, persistenti durante l'inverno. Si propaga facilmente per seme e per talea, e può diventare invasiva in alcune aree.
Consociazione
<i>Rosa multiflora</i> può essere associata a piante che beneficiano della sua capacità di creare una barriera protettiva, come alberi da frutto o ortaggi sensibili al vento. Evitare di piantarla vicino a piante che soffrono la competizione radicale o che sono particolarmente sensibili all'umidità, dato che può creare un ambiente denso e umido.
Metodi di propagazione
La moltiplicazione di <i>Rosa multiflora</i> può avvenire per seme, anche se richiede una stratificazione a freddo per favorire la germinazione. Il metodo più comune è la talea, prelevando porzioni di fusto legnoso in autunno o inverno e mettendole a radicare in un substrato umido. La divisione dei cespi è un'altra opzione, adatta per le piante più mature. Si propaga anche spontaneamente tramite polloni radicali.
Storia e tradizioni
In passato, <i>Rosa multiflora</i> era utilizzata come portainnesto per altre rose, grazie alla sua robustezza e alla facilità di propagazione. In alcune culture asiatiche, i cinorrodi venivano utilizzati per le loro proprietà medicinali, in particolare per rafforzare il sistema immunitario. La pianta è stata anche associata a significati simbolici di amore e bellezza, sebbene la sua natura invasiva possa contrastare questi sentimenti positivi.
Calendario di utilizzo
La fioritura avviene tra maggio e giugno, offrendo uno spettacolo profumato. La raccolta dei cinorrodi si effettua in autunno, dopo le prime gelate, quando sono più dolci. La potatura si consiglia a fine inverno, per rimuovere i rami secchi o danneggiati e controllare la crescita. La piantagione di nuove talee o giovani piante si effettua in primavera o autunno.