Rosa Cherokee, Rosa rampicante bianca, Rosa della Virginia.
Rosa laevigata

🌿 Morfologia
🌞 Condizioni di crescita
🌍 Origine e famiglia
🌾 Usi
Attenzione: Nonostante la cura nella stesura di questa scheda, è essenziale consultare diverse fonti prima di utilizzare o consumare qualsiasi pianta. In caso di dubbi, consultare un professionista qualificato
Usi in permacultura
I cinorrodi, ricchi di vitamina C, possono essere utilizzati per preparare marmellate, gelatine, sciroppi e tisane. I petali sono commestibili e possono essere canditi o utilizzati per aromatizzare bevande. La pianta è un'ottima copertura del suolo, proteggendo il terreno dall'erosione. Attrattore di impollinatori e insetti benefici. Può essere utilizzata come barriera difensiva grazie alle sue spine robuste.
Descrizione Permapeople
Rosa laevigata, comunemente nota come Rosa dei Cherokee, è una specie di rosa originaria della Cina meridionale e del Vietnam, ma ampiamente naturalizzata nel sud-est degli Stati Uniti.
Descrizione botanica
Rosa laevigata è una specie di rosa rampicante sempreverde originaria della Cina meridionale e di Taiwan. È caratterizzata da fusti sarmentosi e spinosi, che possono raggiungere i 5-10 metri di lunghezza. Le foglie sono lucide, coriacee, composte da 3 foglioline ovate-lanceolate. I fiori sono solitari, grandi (6-10 cm di diametro), bianchi e profumati, con numerosi stami gialli. La fioritura avviene in primavera. I cinorrodi sono rossi, sferici, e persistono a lungo sulla pianta.
Consociazione
Si associa bene con altre piante che necessitano di un terreno ben drenato e di pieno sole. Può essere utilizzata per coprire recinzioni o pergolati, fornendo un habitat per insetti e piccoli animali. Evitare di piantarla vicino a piante che soffrono di umidità stagnante.
Metodi di propagazione
La rosa laevigata si propaga principalmente per seme, anche se la germinazione può essere lenta e irregolare. Si può provare anche la talea legnosa in autunno, anche se l'attecchimento non è sempre garantito. La margotta è un altro metodo possibile, ma richiede tempo.
Storia e tradizioni
Rosa laevigata è stata introdotta in Europa e in America nel XIX secolo come pianta ornamentale. In Cina, è tradizionalmente utilizzata nella medicina popolare per le sue proprietà astringenti e antinfiammatorie. I cinorrodi venivano utilizzati per preparare infusi contro il raffreddore e la tosse.
Calendario di utilizzo
Fioritura: aprile-maggio. Raccolta cinorrodi: autunno. Semina: autunno o primavera dopo stratificazione a freddo. Taleaggio: autunno.