Quercia ibrida, Farnia ibrida, Cerro ibrido, Quercia meticcia.
Quercus x hybrid

🌿 Morfologia
🌞 Condizioni di crescita
🌍 Origine e famiglia
🌾 Usi
Attenzione: Nonostante la cura nella stesura di questa scheda, è essenziale consultare diverse fonti prima di utilizzare o consumare qualsiasi pianta. In caso di dubbi, consultare un professionista qualificato
Usi in permacultura
<i>Quercus x hybrid</i>, come le altre querce, offre ghiande commestibili dopo adeguata lavorazione per rimuovere i tannini. Il legno è apprezzato per la costruzione e il riscaldamento. Le foglie cadute arricchiscono il suolo e forniscono habitat per la fauna utile. La chioma offre ombra preziosa in estate e protegge dal vento.
Descrizione Permapeople
Quercus × hispanica, la quercia iberica o spagnola, è un ibrido appartenente al genere Quercus. Si ritiene che sia l'ibrido tra Quercus cerris (roverella) e Quercus suber (sughera).
Descrizione botanica
<i>Quercus x hybrid</i> è un albero deciduo appartenente alla famiglia delle Fagaceae. È un ibrido naturale tra diverse specie di querce, comunemente tra <i>Quercus robur</i> e <i>Quercus petraea</i>. Presenta caratteristiche intermedie tra le specie parentali, con foglie lobate di forma variabile. L'altezza può variare a seconda delle condizioni ambientali. I fiori sono amenti penduli. I frutti sono ghiande, racchiuse in una cupola squamosa.
Consociazione
Le querce si associano bene con piante acidofile come rododendri, azalee e mirtilli. Possono anche coesistere con erbe aromatiche come lavanda e rosmarino, che beneficiano del terreno ben drenato. Evitare la competizione con piante a crescita rapida che potrebbero sottrarre risorse.
Metodi di propagazione
La propagazione di <i>Quercus x hybrid</i> può avvenire tramite semina delle ghiande. Le ghiande devono essere stratificate a freddo per diversi mesi per rompere la dormienza. La germinazione avviene in primavera. La propagazione vegetativa, come talee o innesti, è più complessa e meno praticata.
Storia e tradizioni
Le querce, in generale, hanno un significato simbolico profondo in molte culture, rappresentando forza, longevità e saggezza. Tradizionalmente, il legno di quercia era utilizzato per costruire navi, case e mobili. Le ghiande erano un'importante fonte di cibo per l'uomo e gli animali, specialmente in tempi di carestia. Gli estratti della corteccia venivano usati per le loro proprietà tanniche nella concia delle pelli.
Calendario di utilizzo
Fioritura: aprile-maggio. Maturazione delle ghiande: settembre-ottobre. Semina delle ghiande: autunno o primavera (dopo stratificazione). Potatura: fine inverno o inizio primavera.