
🌿 Morfologia
🌞 Condizioni di crescita
🌍 Origine e famiglia
🌾 Usi
Attenzione: Nonostante la cura nella stesura di questa scheda, è essenziale consultare diverse fonti prima di utilizzare o consumare qualsiasi pianta. In caso di dubbi, consultare un professionista qualificato
Usi in permacultura
In permacultura, Picea asperata è principalmente utilizzata come albero frangivento per proteggere altre piante dal vento forte. Il suo legno può essere utilizzato per la costruzione e come legna da ardere, contribuendo a un sistema di gestione forestale sostenibile. Gli aghi possono essere impiegati per pacciamare il terreno, migliorandone la ritenzione idrica e riducendo la crescita delle erbacce. Non sono noti usi alimentari diretti.
Descrizione Permapeople
Picea asperata, l'abete del drago, è una specie di abete nativa della Cina occidentale, dal Qinghai e Gansu fino al Sichuan. È un albero conifero sempreverde di grandi dimensioni, che raggiunge un'altezza di 25–40 m con un diametro del tronco fino a 1 m.
Descrizione botanica
Picea asperata è una specie di abete rosso originaria della Cina occidentale. È un albero sempreverde che può raggiungere un'altezza di 30-40 metri, con un tronco che può arrivare a un diametro di 1 metro. La corteccia è grigia-marrone e si squama in piccole placche. Gli aghi sono rigidi, appuntiti e di colore verde-bluastro, lunghi 1.5-2.5 cm, disposti a spirale sui rami. I coni sono cilindrici, lunghi 7-15 cm, di colore marrone chiaro a maturazione, pendenti dai rami. Le squame dei coni sono larghe e arrotondate, con un margine dentellato.
Consociazione
Picea asperata, essendo un albero di grandi dimensioni, può creare ombra e quindi influenzare le piante sottostanti. Piante che tollerano l'ombra, come felci e muschi, possono prosperare alla sua base. È importante evitare di piantare piante che richiedono pieno sole nelle immediate vicinanze. Non si conoscono specifiche associazioni positive o negative con altre piante, ma è consigliabile monitorare la crescita delle piante compagne e adattare la gestione di conseguenza.
Metodi di propagazione
La moltiplicazione di Picea asperata avviene principalmente tramite semina. I semi devono essere stratificati a freddo per diverse settimane prima della semina per rompere la dormienza. La germinazione può essere lenta e variabile. La propagazione per talea è possibile, ma spesso difficile e richiede l'uso di ormoni radicanti. L'innesto è un'altra opzione, utilizzata soprattutto per preservare caratteristiche specifiche di cultivar selezionate.
Storia e tradizioni
In Cina, Picea asperata è stata tradizionalmente utilizzata per la costruzione di case e mobili. Il suo legno è apprezzato per la sua resistenza e durabilità. In alcune regioni, gli aghi sono stati usati nella medicina tradizionale per trattare disturbi respiratori, anche se l'efficacia di questi usi non è stata scientificamente provata. Non si conoscono significativi usi rituali o religiosi legati a questa specie.
Calendario di utilizzo
Picea asperata fiorisce in primavera, generalmente tra aprile e maggio. I coni maturano in autunno, tra settembre e ottobre. La semina si effettua in primavera dopo la stratificazione dei semi. La piantumazione dei giovani alberi è ideale in autunno o all'inizio della primavera, quando il terreno è umido e le temperature sono miti. La potatura, se necessaria, si esegue in inverno per rimuovere rami secchi o danneggiati.