Canna di palude, Canna palustre, Fragmites comune, Schirpus australis
Phragmites australis

🌿 Morfologia
🌞 Condizioni di crescita
🌍 Origine e famiglia
🌾 Usi
Attenzione: Nonostante la cura nella stesura di questa scheda, è essenziale consultare diverse fonti prima di utilizzare o consumare qualsiasi pianta. In caso di dubbi, consultare un professionista qualificato
Usi in permacultura
<i>Phragmites australis</i> offre diversi utilizzi in permacultura. Le sue canne sono utilizzate per la costruzione di recinzioni, schermi frangivento e tetti, fornendo materiali sostenibili e rinnovabili. Le giovani radici e i germogli sono commestibili, sebbene necessitino di preparazione per rimuovere il sapore amaro. La pianta è anche efficace nel biorisanamento, assorbendo inquinanti dalle acque e dal suolo. Inoltre, favorisce la biodiversità, offrendo rifugio e cibo a diverse specie di uccelli, insetti e altri animali acquatici.
Descrizione Permapeople
Phragmites australis è una graminacea palustre ampiamente diffusa nelle regioni temperate e tropicali. Si tratta di una graminacea perenne di grande portamento, che raggiunge i 4 metri di altezza, caratterizzata da infiorescenze piumose in estate.
Descrizione botanica
<i>Phragmites australis</i> è una graminacea perenne rizomatosa, alta fino a 4 metri, con fusti robusti e foglie lineari, lunghe e strette, di colore verde-glauco. Le infiorescenze sono pannocchie dense, piumose, di colore bruno-violaceo che diventano argentee a maturazione. I rizomi sono estesi e profondi, permettendo alla pianta di colonizzare ampie aree. È una specie cosmopolita, presente in zone umide, rive di laghi e fiumi, e paludi in tutto il mondo.
Consociazione
<i>Phragmites australis</i> tende a formare dense colonie, quindi non è ideale associarla direttamente ad altre piante. Può competere per risorse come acqua e nutrienti. Tuttavia, può essere utilizzata per creare barriere protettive per altre piante, riparandole dal vento. Specie che tollerano condizioni umide e terreni poveri possono coesistere nelle vicinanze, come alcune specie di salici (<i>Salix</i> spp.) e giunchi (<i>Juncus</i> spp.).
Metodi di propagazione
La moltiplicazione di <i>Phragmites australis</i> avviene principalmente tramite rizomi. È possibile dividere i rizomi in primavera o autunno e piantarli direttamente nel terreno umido. La propagazione da seme è possibile, ma meno comune e richiede condizioni specifiche di umidità e temperatura. La talea di fusto è un'altra opzione, anche se con tassi di successo inferiori rispetto alla divisione dei rizomi.
Storia e tradizioni
Fin dall'antichità, <i>Phragmites australis</i> è stata utilizzata per diversi scopi. Le canne venivano impiegate per costruire capanne, stuoie, e graticci. In alcune culture, le giovani radici e i germogli erano una fonte di cibo. La pianta aveva anche un ruolo in alcune pratiche tradizionali; ad esempio, si credeva che proteggesse dalle energie negative e fosse utilizzata in rituali di purificazione. Le proprietà di filtrazione della canna erano note e sfruttate empiricamente per migliorare la qualità dell'acqua.
Calendario di utilizzo
Fioritura: Luglio - Settembre. Raccolta dei rizomi: Autunno - Inverno. Piantagione dei rizomi: Primavera o Autunno. Non necessita di potatura, se non per rimuovere le canne secche o per contenere la sua espansione.