Acetosella rosa, Acetosella articolata, Trifoglio rosa.
Oxalis articulata

🌿 Morfologia
🌞 Condizioni di crescita
🌍 Origine e famiglia
🌾 Usi
Attenzione: Nonostante la cura nella stesura di questa scheda, è essenziale consultare diverse fonti prima di utilizzare o consumare qualsiasi pianta. In caso di dubbi, consultare un professionista qualificato
Usi in permacultura
Le foglie e i fiori sono commestibili, aggiungendo un sapore aspro e piacevole alle insalate. Contiene acido ossalico, quindi va consumata con moderazione. Può essere usata come copertura del suolo, aiutando a prevenire l'erosione e sopprimere le erbacce. Attrarre insetti impollinatori.
Descrizione Permapeople
Oxalis articulata, comunemente nota come acetosella rosa, oxalis rosea o acetosella da davanzale, è una specie erbacea perenne del genere Oxalis originaria del Sud America. Si distingue per i suoi attraenti fiori rosa e il fogliame simile al trifoglio.
Descrizione botanica
L'Oxalis articulata è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Oxalidaceae. È caratterizzata da foglie trifogliate di colore verde medio, spesso con macchie più scure. I fiori, di colore rosa intenso, sono riuniti in infiorescenze a ombrella. Produce piccoli bulbi sotterranei che le permettono di diffondersi rapidamente. È originaria del Sud America, ma si è naturalizzata in molte altre regioni del mondo.
Consociazione
Si associa bene con piante che tollerano l'ombra parziale e il terreno umido. Evitare di piantarla vicino a piante particolarmente sensibili all'acidità del suolo, data la sua capacità di acidificare leggermente il terreno.
Metodi di propagazione
La moltiplicazione avviene principalmente tramite i bulbi sotterranei, che possono essere divisi e ripiantati in autunno o primavera. Può anche essere propagata per seme, anche se la germinazione può essere irregolare. La divisione dei cespi è un altro metodo efficace.
Storia e tradizioni
In alcune culture, l'Oxalis articulata è stata usata tradizionalmente per le sue proprietà medicinali, in particolare come diuretico e depurativo. Le foglie venivano anche masticate per alleviare la sete. Il suo sapore aspro l'ha resa un ingrediente occasionale in alcune ricette tradizionali.
Calendario di utilizzo
Fiorisce principalmente in primavera ed estate (aprile-settembre). I bulbi si piantano in autunno o primavera. La raccolta delle foglie e dei fiori può avvenire durante la stagione di crescita, con moderazione.