Mahonia, Uva dell'Oregon, Agrifoglio dell'Oregon, Berberis aquifolium.
Mahonia aquifolium

🌿 Morfologia
🌞 Condizioni di crescita
🌍 Origine e famiglia
🌾 Usi
Attenzione: Nonostante la cura nella stesura di questa scheda, è essenziale consultare diverse fonti prima di utilizzare o consumare qualsiasi pianta. In caso di dubbi, consultare un professionista qualificato
Usi in permacultura
Le bacche sono commestibili, sebbene piuttosto acide, e possono essere utilizzate per fare marmellate, gelatine e succhi. Le radici e la corteccia hanno proprietà medicinali e sono usate nella medicina tradizionale per trattare problemi di pelle e disturbi digestivi. Nel giardino, la mahonia è un'ottima pianta ornamentale e fornisce riparo e cibo alla fauna selvatica, in particolare agli uccelli. Può essere usata come siepe difensiva grazie alle sue foglie spinose.
Descrizione Permapeople
Il lampone del Oregon è un arbusto sempreverde originario del Nord America occidentale. È il fiore simbolo dello stato dell'Oregon.
Descrizione botanica
La Mahonia aquifolium è un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Berberidaceae. Originaria del Nord America occidentale, presenta foglie composte, coriacee e spinose, simili a quelle dell'agrifoglio. I fiori sono di colore giallo brillante, riuniti in grappoli eretti, e compaiono in primavera. I frutti sono bacche di colore blu-nerastro, ricoperte da una pruina cerosa. La pianta è resistente al freddo e si adatta a diversi tipi di suolo, preferendo posizioni ombreggiate o semi-ombreggiate. Cresce generalmente fino a un'altezza di 1-2 metri.
Consociazione
La mahonia si adatta bene alla coltivazione in consociazione con altre piante che prediligono l'ombra parziale, come felci, hosta e rododendri. Si consiglia di evitare la coltivazione vicino a piante sensibili alla ruggine, poiché la mahonia può essere un ospite intermedio per questo patogeno.
Metodi di propagazione
La mahonia può essere propagata per seme, talea o divisione dei cespi. La semina si effettua in autunno o in primavera, dopo aver stratificato i semi per favorire la germinazione. Le talee si prelevano in estate da rami semi-legnosi e si fanno radicare in un substrato umido. La divisione dei cespi si pratica in primavera o in autunno, separando le porzioni di pianta con radici ben sviluppate.
Storia e tradizioni
Le popolazioni indigene del Nord America utilizzavano la mahonia per scopi medicinali e alimentari. Le bacche venivano consumate fresche o essiccate, e le radici e la corteccia erano impiegate per trattare diverse patologie. In Europa, la mahonia è stata introdotta come pianta ornamentale e si è naturalizzata in alcune regioni. Nella medicina popolare, si crede che abbia proprietà depurative e toniche.
Calendario di utilizzo
Fioritura: marzo-maggio. Raccolta delle bacche: agosto-settembre. Semina: autunno o primavera. Taleaggio: estate. Divisione dei cespi: primavera o autunno. Potatura: dopo la fioritura, per mantenere la forma della pianta.