Erba Perla Ruvida, Gromwell Occidentale, Erba delle Perle Americana.
Lithospermum ruderale

🌿 Morfologia
🌞 Condizioni di crescita
🌍 Origine e famiglia
🌾 Usi
Attenzione: Nonostante la cura nella stesura di questa scheda, è essenziale consultare diverse fonti prima di utilizzare o consumare qualsiasi pianta. In caso di dubbi, consultare un professionista qualificato
Usi in permacultura
<i>Lithospermum ruderale</i> viene usata principalmente per le sue proprietà medicinali. Le radici venivano tradizionalmente utilizzate dagli indigeni americani come contraccettivo. Si ritiene che abbia un effetto inibitorio sull'ormone luteinizzante, prevenendo l'impianto dell'ovulo fecondato. La pianta può anche essere utilizzata come colorante naturale, anche se non è l'uso principale. In permacultura, può essere valorizzata per la sua resistenza e capacità di prosperare in condizioni difficili, contribuendo alla biodiversità dell'ecosistema.
Descrizione Permapeople
Lithospermum ruderale, comunemente noto come gromwell occidentale o erba dei margini, è una specie vegetale appartenente al genere Lithospermum.
Descrizione botanica
<i>Lithospermum ruderale</i> è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Boraginaceae. Presenta fusti eretti, spesso ramificati, che raggiungono altezze variabili tra i 30 e i 70 cm. Le foglie sono lanceolate o oblunghe, di colore verde-grigiastro, e presentano una superficie ruvida al tatto. I fiori sono piccoli, tubulari, di colore bianco o crema, e si sviluppano in cime terminali. I frutti sono nucule lisce e lucenti, simili a perle, da cui deriva il nome comune 'Erba Perla'. La pianta è originaria del Nord America occidentale e si adatta bene a climi aridi e terreni poveri.
Consociazione
<i>Lithospermum ruderale</i> si adatta bene a consociazioni con altre piante autoctone del Nord America occidentale. Non ci sono informazioni specifiche su piante da evitare, ma è consigliabile monitorare la crescita e assicurarsi che non competa eccessivamente con altre specie per le risorse. Piante che condividono esigenze di terreno asciutto e soleggiato possono essere buone compagne.
Metodi di propagazione
La propagazione di <i>Lithospermum ruderale</i> può avvenire principalmente per seme. I semi possono essere seminati direttamente in primavera o in autunno. In alternativa, è possibile effettuare la stratificazione dei semi per migliorare la germinazione. La divisione dei cespi è un altro metodo praticabile, eseguibile in primavera o in autunno. Le talee di radice possono essere prelevate in inverno e fatte radicare in un substrato adeguato.
Storia e tradizioni
Storicamente, le tribù native americane utilizzavano <i>Lithospermum ruderale</i> principalmente come contraccettivo. La radice veniva essiccata e polverizzata, quindi consumata per prevenire la gravidanza. Oltre all'uso contraccettivo, alcune tribù la utilizzavano anche per trattare disturbi renali e problemi della pelle. Le informazioni sull'uso tradizionale di questa pianta sono state tramandate oralmente per generazioni.
Calendario di utilizzo
La fioritura avviene generalmente tra maggio e luglio. La raccolta dei semi può essere effettuata in autunno, quando le nucule sono mature e secche. La semina si effettua in primavera (marzo-aprile) o in autunno (settembre-ottobre). La divisione dei cespi si esegue preferibilmente in primavera o in autunno, evitando i periodi di caldo estremo.