
🌿 Morfologia
🌞 Condizioni di crescita
🌍 Origine e famiglia
🌾 Usi
Attenzione: Nonostante la cura nella stesura di questa scheda, è essenziale consultare diverse fonti prima di utilizzare o consumare qualsiasi pianta. In caso di dubbi, consultare un professionista qualificato
Usi in permacultura
<i>Lilium hansonii</i> è principalmente una pianta ornamentale, apprezzata per i suoi fiori profumati e vistosi. I bulbi sono commestibili, ma l'utilizzo è raro e richiede una preparazione accurata per rimuovere eventuali composti amari o tossici. Non sono noti usi specifici in permacultura oltre al valore estetico e all'attrazione di impollinatori.
Descrizione Permapeople
Lilium hansonii, comunemente noto come giglio di Hanson, è una specie asiatica orientale di giglio endemica della Corea. Si tratta di una pianta bulbosa perenne rizomatosa che raggiunge l'altezza di 1,5 m, caratterizzata da foglie lanceolate disposte a verticilli e da fiori arancioni penduli, macchiati di porpora.
Descrizione botanica
<i>Lilium hansonii</i> è una specie di giglio originaria della Corea. È una pianta erbacea perenne che cresce fino a 1,2 metri di altezza. Possiede un bulbo sotterraneo squamoso. Le foglie sono disposte a spirale lungo il fusto. I fiori sono penduli, di colore giallo-arancio intenso con macchie marroni, e presentano un profumo dolce e gradevole. I tepali sono ricurvi all'indietro (riflessi). Fiorisce in estate. Il frutto è una capsula.
Consociazione
<i>Lilium hansonii</i> si associa bene con altre piante che preferiscono un terreno ben drenato e una posizione parzialmente ombreggiata. Evitare la competizione con piante molto vigorose. Le piante tappezzanti possono aiutare a mantenere il terreno fresco e umido. Non sono note associazioni particolarmente benefiche o dannose.
Metodi di propagazione
La propagazione di <i>Lilium hansonii</i> può avvenire tramite semina, divisione dei bulbi o sfogliatura. La semina è un processo lento e richiede diversi anni per ottenere piante mature. La divisione dei bulbi è un metodo più rapido e consiste nel separare i bulbilli che si formano attorno al bulbo principale. La sfogliatura implica la rimozione delle scaglie del bulbo, che vengono poi piantate per formare nuovi bulbilli.
Storia e tradizioni
<i>Lilium hansonii</i> è relativamente poco conosciuto al di fuori del suo habitat nativo. Non ci sono molte tradizioni o usi storici documentati al di là del suo apprezzamento come pianta ornamentale in giardini botanici e privati. La sua introduzione in Europa e Nord America ha contribuito alla sua diffusione come pianta da giardino.
Calendario di utilizzo
Fioritura: giugno-luglio. Piantagione dei bulbi: autunno. Divisione dei bulbi: autunno. Semina: primavera o autunno.