Ortica sorda, Erba vetriola, Erba di vetro, Parietaria pelosa
Gonostegia hirta

🌿 Morfologia
🌞 Condizioni di crescita
🌍 Origine e famiglia
🌾 Usi
Attenzione: Nonostante la cura nella stesura di questa scheda, è essenziale consultare diverse fonti prima di utilizzare o consumare qualsiasi pianta. In caso di dubbi, consultare un professionista qualificato
Usi in permacultura
In permacultura, la Gonostegia hirta può essere utilizzata come pianta da sovescio per migliorare la struttura del terreno e apportare azoto. Le sue foglie sono commestibili, sebbene meno apprezzate rispetto ad altre specie simili, e possono essere aggiunte a insalate o zuppe. Attrae insetti impollinatori e può servire come copertura del suolo per prevenire l'erosione e ridurre la crescita di erbacce indesiderate. Possiede blande proprietà diuretiche.
Descrizione Permapeople
Nessuna informazione disponibile.
Descrizione botanica
La Gonostegia hirta, appartenente alla famiglia delle Urticaceae, è una pianta erbacea perenne caratterizzata da fusti eretti e pelosi, che raggiungono un'altezza di 20-60 cm. Le foglie sono opposte, ovali-lanceolate, con margini dentati e ricoperte da peli ispidi. I fiori, piccoli e verdognoli, sono riuniti in infiorescenze ascellari dense. Il frutto è un achenio. Predilige ambienti umidi e ombrosi, come boschi, rive di corsi d'acqua e muri. Si distingue da altre Urticaceae per l'assenza di peli urticanti.
Consociazione
La Gonostegia hirta si adatta bene a consociazioni con piante che apprezzano l'ombra e l'umidità, come felci, hosta e pulmonaria. Evitare di associarla a piante che richiedono un terreno molto secco e soleggiato, in quanto potrebbe competere per le risorse.
Metodi di propagazione
La Gonostegia hirta si propaga principalmente per seme, che può essere seminato direttamente in primavera o in autunno. La divisione dei cespi è un altro metodo efficace, da effettuare preferibilmente in primavera o in autunno. Le talee di fusto radicano facilmente in acqua o in terriccio umido.
Storia e tradizioni
Nella medicina popolare, la Gonostegia hirta è stata tradizionalmente utilizzata per le sue proprietà diuretiche e depurative. Si riteneva efficace nel trattamento di disturbi renali e vescicali. In alcune regioni, le foglie venivano impiegate per lenire irritazioni cutanee e piccole ferite. L'uso tradizionale è comunque limitato rispetto ad altre piante della famiglia Urticaceae.
Calendario di utilizzo
Fioritura: da maggio a settembre. Raccolta delle foglie: primavera-estate. Semina: primavera o autunno. Divisione dei cespi: primavera o autunno.