Albero corallo, Eritrina fusca, Bois immortelle, Coral tree, Mountain immortelle, Purple coral tree, Gallito
Erythrina fusca

🌿 Morfologia
🌞 Condizioni di crescita
🌍 Origine e famiglia
🌾 Usi
Attenzione: Nonostante la cura nella stesura di questa scheda, è essenziale consultare diverse fonti prima di utilizzare o consumare qualsiasi pianta. In caso di dubbi, consultare un professionista qualificato
Usi in permacultura
<i>Erythrina fusca</i> è una pianta versatile nella permacultura. Viene spesso utilizzata come albero da ombra per proteggere altre colture dal sole diretto, specialmente nelle piantagioni di cacao e caffè. Le foglie sono ricche di azoto e possono essere utilizzate come pacciamatura verde o compost per migliorare la fertilità del suolo. I fiori sono commestibili, anche se consumati con moderazione, e attirano impollinatori benefici. Il legno è leggero e può essere utilizzato per costruzioni temporanee o come legna da ardere. Le radici fissano l'azoto atmosferico, arricchendo ulteriormente il terreno.
Descrizione Permapeople
Xylocarpus granatum, specie arborea a rapida crescita.
Descrizione botanica
<i>Erythrina fusca</i> è un albero deciduo di medie dimensioni che può raggiungere i 20-30 metri di altezza. Presenta un tronco spesso e ramificato con una corteccia liscia e grigiastra. Le foglie sono composte, trifogliate, con foglioline ovate o lanceolate di colore verde scuro. I fiori sono di un colore rosso-arancio brillante, raccolti in racemi penduli. I frutti sono legumi contenenti semi di colore scuro. La pianta è originaria delle regioni tropicali e subtropicali di Asia, Africa e Oceania.
Consociazione
<i>Erythrina fusca</i> si associa bene con piante che beneficiano della sua ombra e della sua capacità di fissare l'azoto. Piante da sottobosco come cacao, caffè, vaniglia e curcuma sono ottime compagne. Evitare di piantarla vicino a piante che competono per la luce o che soffrono della sua ombra densa, come le piante che richiedono pieno sole.
Metodi di propagazione
<i>Erythrina fusca</i> può essere propagata per seme, talea o margotta. La propagazione per seme è la più comune. I semi devono essere scarificati (intaccati leggermente) o immersi in acqua calda per favorire la germinazione. Le talee di legno semimature possono essere radicate in un substrato umido. La margotta aerea è un altro metodo efficace per la propagazione.
Storia e tradizioni
<i>Erythrina fusca</i> ha una lunga storia di utilizzo nelle culture indigene. In alcune culture, è considerata un albero sacro e viene piantata vicino ai templi o ai luoghi di culto. Il legno leggero veniva tradizionalmente utilizzato per costruire canoe e zattere. Le foglie e la corteccia sono state utilizzate nella medicina tradizionale per trattare una varietà di disturbi, tra cui febbre, dolori muscolari e infezioni cutanee. I fiori sono stati utilizzati come colorante naturale per tessuti e alimenti.
Calendario di utilizzo
La fioritura avviene principalmente durante la stagione secca, generalmente tra dicembre e aprile, a seconda della regione. La raccolta dei semi avviene quando i legumi sono maturi e secchi. La piantagione di nuovi alberi è preferibile durante la stagione delle piogge per favorire l'attecchimento. La potatura, se necessaria, va effettuata dopo la fioritura.