Mimosa delle praterie, Desmanthus dell'Illinois
Desmanthus illinoensis

🌿 Morfologia
🌞 Condizioni di crescita
🌍 Origine e famiglia
🌾 Usi
Attenzione: Nonostante la cura nella stesura di questa scheda, è essenziale consultare diverse fonti prima di utilizzare o consumare qualsiasi pianta. In caso di dubbi, consultare un professionista qualificato
Usi in permacultura
<i>Desmanthus illinoensis</i> è una leguminosa perenne che fissa l'azoto atmosferico, arricchendo il suolo. Le foglie e i giovani germogli sono commestibili, utilizzabili in insalate o cotti come verdura. I semi sono anche commestibili, ma richiedono una preparazione per ridurre i livelli di tossicità. È utile come foraggio per il bestiame e attrae insetti impollinatori, migliorando la biodiversità del giardino. Può essere utilizzata come coltura di copertura per prevenire l'erosione del suolo.
Descrizione Permapeople
Una leguminosa perenne originaria del centro degli Stati Uniti. È nota per la sua tolleranza alla siccità e la capacità di fissare l'azoto nel suolo.
Descrizione botanica
<i>Desmanthus illinoensis</i> è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Fabaceae. Presenta fusti eretti, ramificati, che possono raggiungere un'altezza di 0,5-1,5 metri. Le foglie sono bipennate, composte da numerose foglioline lineari. I fiori sono piccoli, bianchi o verdognoli, riuniti in infiorescenze globose. I frutti sono legumi stretti e allungati, contenenti numerosi semi. La pianta è originaria delle praterie del Nord America.
Consociazione
<i>Desmanthus illinoensis</i> si associa bene con graminacee autoctone delle praterie, creando un ecosistema equilibrato. Può essere piantata vicino a piante che beneficiano della fissazione dell'azoto, come mais e altre verdure. Evitare di piantarla vicino a piante che competono per le risorse, come erbacce aggressive.
Metodi di propagazione
La moltiplicazione di <i>Desmanthus illinoensis</i> avviene principalmente per seme. I semi possono essere seminati direttamente in primavera dopo la scarificazione o la stratificazione a freddo per migliorare la germinazione. La pianta può anche essere propagata per divisione dei cespi in primavera o in autunno. Le talee di radice sono un altro metodo possibile, anche se meno comune.
Storia e tradizioni
Storicamente, le tribù native americane utilizzavano <i>Desmanthus illinoensis</i> per scopi medicinali. Le radici venivano utilizzate per preparare infusi e decotti con proprietà emetiche e lassative. Alcune tribù utilizzavano anche la pianta come alimento in situazioni di scarsità. Oggi, è apprezzata per il suo potenziale come coltura foraggera e per la sua capacità di migliorare la fertilità del suolo.
Calendario di utilizzo
Fioritura: Giugno-Agosto. Raccolta dei semi: Settembre-Ottobre. Semina: Primavera (Marzo-Maggio). Divisione dei cespi: Primavera o Autunno.