Sofia, Erba Sofia, Erba dei chirurghi, Senape selvatica.
Descurainia sophia

🌿 Morfologia
🌞 Condizioni di crescita
🌍 Origine e famiglia
🌾 Usi
Attenzione: Nonostante la cura nella stesura di questa scheda, è essenziale consultare diverse fonti prima di utilizzare o consumare qualsiasi pianta. In caso di dubbi, consultare un professionista qualificato
Usi in permacultura
Le foglie giovani sono commestibili, utilizzate crude in insalata o cotte come spinaci. I semi sono una fonte di olio e possono essere aggiunti al pane o ad altre preparazioni. La pianta ha proprietà medicinali, in particolare come emmenagogo e antinfiammatorio. In permacultura, può essere utilizzata come coltura di copertura per migliorare la struttura del suolo e sopprimere le erbacce.
Descrizione Permapeople
La portulaca arvensis è una pianta erbacea annuale caratterizzata da foglie finemente divise e piccoli fiori gialli. Originaria dell'Europa e dell'Asia, si è naturalizzata in Nord America. Cresce frequentemente in aree disturbate e lungo le strade.
Descrizione botanica
La Descurainia sophia è una pianta erbacea annuale o biennale appartenente alla famiglia delle Brassicaceae (Cruciferae). È caratterizzata da un fusto eretto, ramificato, alto fino a 80 cm. Le foglie sono finemente divise, pennatosette, con segmenti lineari-lanceolati. I fiori sono piccoli, di colore giallo, raccolti in racemi terminali allungati. I frutti sono silique lineari, strette e lunghe, contenenti numerosi piccoli semi. La pianta è diffusa in Europa, Asia e Nord America, crescendo in terreni disturbati, lungo le strade e nei campi incolti.
Consociazione
Non ci sono informazioni specifiche sul suo compagnonnage. Data la sua natura spontanea, può competere con altre piante per le risorse. Tuttavia, la sua presenza può attirare insetti impollinatori e contribuire alla biodiversità dell'area.
Metodi di propagazione
La Descurainia sophia si propaga principalmente per seme. I semi possono essere seminati direttamente in primavera o in autunno. La pianta si auto-semina facilmente. Non richiede particolari cure ed è piuttosto adattabile a diversi tipi di terreno.
Storia e tradizioni
La Descurainia sophia ha una lunga storia di utilizzo nella medicina tradizionale. Veniva impiegata per trattare disturbi mestruali, infiammazioni e come diuretico. Il nome 'Erba dei chirurghi' deriva dal suo utilizzo storico per la pulizia e la cicatrizzazione delle ferite. Alcune culture tradizionali utilizzavano i semi come alimento in periodi di carestia.
Calendario di utilizzo
Fioritura: da maggio a settembre. Raccolta delle foglie: primavera (quando sono giovani e tenere). Raccolta dei semi: estate/autunno (quando le silique sono mature e secche). Semina: primavera o autunno.