Crisantemo coronario, Girasole a corona, Margherita gialla, Fior d'oro
Chrysanthemum coronarium

🌿 Morfologia
🌞 Condizioni di crescita
🌍 Origine e famiglia
🌾 Usi
Attenzione: Nonostante la cura nella stesura di questa scheda, è essenziale consultare diverse fonti prima di utilizzare o consumare qualsiasi pianta. In caso di dubbi, consultare un professionista qualificato
Usi in permacultura
<i>Chrysanthemum coronarium</i> è una pianta commestibile utilizzata in permacultura per diversi scopi. Le foglie giovani e i fiori sono consumati freschi in insalata o cotti come verdura. Hanno un sapore leggermente amaro e speziato. La pianta è anche un buon deterrente per alcuni insetti nocivi nell'orto e può essere utilizzata come pacciamatura verde per migliorare la qualità del suolo. Attrae impollinatori benefici, favorendo la biodiversità nell'ecosistema del giardino.
Descrizione Permapeople
Verdura a foglia commestibile dal sapore leggermente amaro, frequentemente utilizzata nella cucina asiatica. Cresce rapidamente e con facilità.
Descrizione botanica
<i>Chrysanthemum coronarium</i> è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Asteraceae. È caratterizzata da fusti eretti e ramificati che possono raggiungere un'altezza di 30-70 cm. Le foglie sono alterne, profondamente divise e di colore verde chiaro. I fiori sono capolini solitari o in gruppi, con petali ligulati di colore giallo brillante e un disco centrale giallo. La fioritura avviene in estate e in autunno. I frutti sono acheni oblunghi.
Consociazione
<i>Chrysanthemum coronarium</i> si associa bene con la maggior parte delle verdure, in particolare pomodori, carote e cavoli. Si dice che tenga lontani alcuni insetti nocivi. Evitare di piantarlo vicino a piante della famiglia delle Asteraceae (come lattuga e girasole) per evitare la competizione per le risorse.
Metodi di propagazione
La moltiplicazione di <i>Chrysanthemum coronarium</i> avviene principalmente tramite semina diretta in primavera o autunno. I semi possono essere seminati direttamente nel terreno ben lavorato e drenante. La germinazione avviene facilmente in condizioni di umidità e temperatura adeguate. È anche possibile raccogliere i semi dai fiori secchi e conservarli per la semina successiva. La pianta si auto-semina facilmente.
Storia e tradizioni
L'uso di <i>Chrysanthemum coronarium</i> risale a tempi antichi. In Asia orientale, in particolare in Cina e Giappone, è una pianta alimentare tradizionale. Era anche usata nella medicina tradizionale per le sue proprietà medicinali, come antinfiammatorio e digestivo. In alcune culture, i fiori sono usati per decorazioni e cerimonie.
Calendario di utilizzo
Semina: primavera (marzo-maggio) o autunno (settembre-ottobre). Fioritura: estate (giugno-agosto). Raccolta delle foglie: primavera-estate, quando le foglie sono giovani e tenere. Raccolta dei fiori: estate-autunno, quando i fiori sono completamente aperti.