Cipresso di Lawson, Cipresso di Nootka falso, Lawson's Cypress, Cedro di Lawson
Chamaecyparis lawsoniana

🌿 Morfologia
🌞 Condizioni di crescita
🌍 Origine e famiglia
🌾 Usi
Attenzione: Nonostante la cura nella stesura di questa scheda, è essenziale consultare diverse fonti prima di utilizzare o consumare qualsiasi pianta. In caso di dubbi, consultare un professionista qualificato
Usi in permacultura
<i>Chamaecyparis lawsoniana</i> è spesso utilizzato in permacultura come frangivento grazie alla sua rapida crescita e al suo fogliame denso. Le sue radici aiutano a stabilizzare il suolo, prevenendo l'erosione. Il legno può essere utilizzato per costruzioni leggere e per la produzione di pacciame. Le foglie, sebbene non commestibili, possono essere utilizzate per creare compost. Inoltre, fornisce un habitat per la fauna selvatica.
Descrizione Permapeople
Il cipresso di Lawson è una specie di conifera del genere Chamaecyparis, famiglia Cupressaceae.
Descrizione botanica
<i>Chamaecyparis lawsoniana</i> è un albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Cupressaceae. È originario della costa occidentale del Nord America, in particolare dell'Oregon e della California. Può raggiungere un'altezza di 60 metri, con un tronco che può superare i 2 metri di diametro. Le foglie sono squamiformi, lunghe 2-3 mm, di colore verde scuro, spesso con una sfumatura bluastra. I coni sono piccoli, globosi, di circa 8-14 mm di diametro, e contengono 6-10 squame. La corteccia è fibrosa, di colore bruno-rossastro.
Consociazione
<i>Chamaecyparis lawsoniana</i> si associa bene con altre conifere, arbusti acidofili come rododendri e azalee, e piante da sottobosco che beneficiano dell'ombra parziale. Evitare di piantarlo vicino a piante che preferiscono terreni alcalini o che sono particolarmente suscettibili a malattie fungine.
Metodi di propagazione
La propagazione di <i>Chamaecyparis lawsoniana</i> può avvenire per seme, talea o innesto. La semina è il metodo più comune, ma richiede una stratificazione a freddo per rompere la dormienza. Le talee possono essere prelevate in autunno o in inverno e radicate in un substrato umido. L'innesto è utilizzato per propagare cultivar specifiche con caratteristiche desiderabili.
Storia e tradizioni
Introdotto in Europa nel XIX secolo, <i>Chamaecyparis lawsoniana</i> è stato ampiamente utilizzato come albero ornamentale nei parchi e nei giardini. Il suo legno è apprezzato per la sua resistenza e la sua profumazione, ed è stato utilizzato nella costruzione di edifici e mobili. In alcune culture, si credeva che avesse proprietà protettive e fosse piantato vicino alle case per allontanare gli spiriti maligni.
Calendario di utilizzo
La fioritura avviene in primavera (aprile-maggio). La raccolta dei semi si effettua in autunno (settembre-ottobre). La piantagione di giovani alberi è ideale in autunno o in primavera. La potatura, se necessaria, si effettua in inverno per rimuovere rami morti o danneggiati.