Casuarina glauca, Albero del ferro, Pino australiano, Casuarina verticillata.
Casuarina verticillata

🌿 Morfologia
🌞 Condizioni di crescita
🌍 Origine e famiglia
🌾 Usi
Attenzione: Nonostante la cura nella stesura di questa scheda, è essenziale consultare diverse fonti prima di utilizzare o consumare qualsiasi pianta. In caso di dubbi, consultare un professionista qualificato
Usi in permacultura
<i>Casuarina glauca</i> è utilizzata in permacultura principalmente come frangivento efficace grazie alla sua rapida crescita e densità. Fissa l'azoto atmosferico, migliorando la fertilità del suolo. Le foglie cadute formano uno strato di pacciamatura che sopprime le erbacce e trattiene l'umidità. Il legno è un ottimo combustibile.
Descrizione Permapeople
Casuarina distyla, comunemente nota come Sheoak pendula, è un albero appartenente alla famiglia delle Casuarinaceae, originario del sud-est dell'Australia.
Descrizione botanica
<i>Casuarina glauca</i> è un albero sempreverde originario dell'Australia e di alcune isole del Pacifico. Può raggiungere un'altezza di 15-35 metri. Ha un aspetto simile a quello di un pino, con rami penduli e foglie ridotte a squame che avvolgono i rametti. I fiori sono piccoli e poco appariscenti, seguiti da piccole infruttescenze legnose a forma di cono. Si adatta a diversi tipi di suolo, anche quelli poveri e salini.
Consociazione
<i>Casuarina glauca</i> è una pianta che si adatta bene a diversi contesti. La sua capacità di fissare l'azoto la rende compatibile con piante che richiedono suoli fertili. Tuttavia, la sua crescita rapida e le radici superficiali possono competere con altre piante per le risorse. È consigliabile evitare la consociazione con piante delicate o a crescita lenta.
Metodi di propagazione
La <i>Casuarina glauca</i> si propaga principalmente per seme. La semina si effettua in primavera, dopo un periodo di stratificazione a freddo per migliorare la germinazione. È possibile anche la propagazione per talea, prelevando talee semi-legnose in estate e trattandole con ormoni radicanti. La radicazione avviene in substrato umido e ben drenato.
Storia e tradizioni
In Australia, <i>Casuarina glauca</i> è stata tradizionalmente utilizzata dalle popolazioni indigene per la costruzione di utensili e abitazioni, nonché per le sue proprietà medicinali. Il legno era apprezzato per la sua durezza e resistenza. Alcune tribù usavano la corteccia per preparare infusi con proprietà astringenti e cicatrizzanti.
Calendario di utilizzo
La fioritura avviene principalmente in primavera. La raccolta dei semi si effettua in autunno, quando le infruttescenze sono mature e secche. La piantagione di giovani alberi è consigliata in primavera o in autunno. La potatura si effettua per modellare la chioma o rimuovere rami secchi o danneggiati, preferibilmente in inverno.