Gelso della carta giapponese, Kaji-no-ki, Gelso di carta coreano
Broussonetia kazinoki

🌿 Morfologia
🌞 Condizioni di crescita
🌍 Origine e famiglia
🌾 Usi
Attenzione: Nonostante la cura nella stesura di questa scheda, è essenziale consultare diverse fonti prima di utilizzare o consumare qualsiasi pianta. In caso di dubbi, consultare un professionista qualificato
Usi in permacultura
<i>Broussonetia kazinoki</i> è una pianta versatile nella permacultura. Le fibre della corteccia vengono tradizionalmente utilizzate per produrre carta di alta qualità, offrendo un'alternativa sostenibile alla carta convenzionale. I frutti sono commestibili, anche se meno saporiti di altre specie di gelso, e possono essere consumati freschi o trasformati in marmellate e conserve. Le foglie possono essere usate come foraggio per animali. La pianta è anche utile per la stabilizzazione del suolo grazie al suo sistema radicale esteso, e può essere impiegata in progetti di rimboschimento e controllo dell'erosione.
Descrizione Permapeople
Un arbusto deciduo o piccolo albero, strettamente imparentato con il gelso cartaceo (Morus papyrifera), utilizzato per la produzione di fibre e per la fabbricazione della carta.
Descrizione botanica
<i>Broussonetia kazinoki</i> è un albero deciduo della famiglia delle Moraceae, originario dell'Asia orientale. Può raggiungere un'altezza di 10-15 metri. Le foglie sono alterne, ovate o lobate, con una superficie ruvida. I fiori maschili e femminili si trovano su alberi separati (dioici). I frutti sono piccoli, globosi, di colore rosso-arancio a maturazione. La corteccia è liscia e grigia quando giovane, diventando più rugosa con l'età. Si distingue dal <i>Broussonetia papyrifera</i> per le foglie spesso più piccole e meno profondamente lobate.
Consociazione
Non sono note interazioni di consociazione specifiche per <i>Broussonetia kazinoki</i>. In generale, le piante che beneficiano di una parziale ombra nel pomeriggio potrebbero essere adatte come compagni. Evitare di piantare vicino a piante che competono vigorosamente per le risorse.
Metodi di propagazione
La <i>Broussonetia kazinoki</i> può essere propagata per seme, talea o pollone. La propagazione per seme richiede la stratificazione dei semi per rompere la dormienza. Le talee di legno tenero prelevate in primavera o in estate possono radicare facilmente. I polloni che si sviluppano alla base dell'albero possono essere separati e trapiantati. La propagazione per talea è generalmente il metodo più rapido ed efficace.
Storia e tradizioni
La <i>Broussonetia kazinoki</i> ha una lunga storia di utilizzo in Asia orientale, in particolare in Giappone e Corea. La corteccia era tradizionalmente impiegata per la produzione di carta washi di alta qualità, apprezzata per la sua resistenza e durata. Il processo di fabbricazione della carta era spesso un'arte tramandata di generazione in generazione. In alcune culture, si riteneva che la pianta avesse proprietà medicinali e veniva utilizzata nella medicina tradizionale per trattare diverse condizioni.
Calendario di utilizzo
Fioritura: aprile-maggio. Fruttificazione: settembre-ottobre. Semina: primavera (dopo stratificazione). Taleaggio: primavera-estate. Trapianto: autunno o primavera.