
🌿 Morfologia
🌞 Condizioni di crescita
🌍 Origine e famiglia
🌾 Usi
Attenzione: Nonostante la cura nella stesura di questa scheda, è essenziale consultare diverse fonti prima di utilizzare o consumare qualsiasi pianta. In caso di dubbi, consultare un professionista qualificato
Usi in permacultura
L'Aralia cordata è una pianta perenne commestibile molto interessante in permacultura. Le giovani foglie e i germogli sono consumati cotti come verdura, spesso saltati in padella, fritti in tempura o aggiunti a zuppe e stufati. Le radici possono essere essiccate e macinate per farne una polvere usata come addensante o aromatizzante. Ha proprietà medicinali, tradizionalmente usata per alleviare dolori articolari e infiammazioni. In giardino, può essere utilizzata come pianta ornamentale e per creare barriere vegetali.
Descrizione Permapeople
Aralia cordata è una specie di pianta fiorifera appartenente alla famiglia delle Araliaceae, originaria del Giappone, della Corea e della Cina. È comunemente nota come spikenard giapponese, Udo o asparago di montagna.
Descrizione botanica
L'Aralia cordata è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Araliaceae. Originaria del Giappone, Corea e Cina, può raggiungere un'altezza di 1-2 metri. Presenta fusti eretti e robusti, con grandi foglie composte, pennate, di colore verde brillante. I fiori sono piccoli, bianchi o verdognoli, riuniti in infiorescenze ad ombrella. I frutti sono piccole bacche nere. La pianta preferisce posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate e terreni ben drenati e ricchi di sostanza organica.
Consociazione
L'Aralia cordata si associa bene con piante che apprezzano l'ombra parziale e terreni ricchi, come felci, hosta e altre piante da sottobosco. Si sconsiglia di associarla a piante molto competitive per le risorse idriche e nutritive.
Metodi di propagazione
L'Aralia cordata può essere propagata per seme, divisione dei rizomi o talea di radice. La semina si effettua in primavera, dopo stratificazione dei semi. La divisione dei rizomi è il metodo più rapido e si esegue in autunno o primavera. Le talee di radice si prelevano in inverno e si mettono a radicare in un substrato umido.
Storia e tradizioni
In Giappone, l'Aralia cordata (Udo) è una verdura tradizionale consumata da secoli. Era apprezzata per il suo sapore delicato e per le sue proprietà medicinali. Nella medicina tradizionale cinese, la radice è stata utilizzata per trattare diverse condizioni, tra cui dolori articolari, reumatismi e infiammazioni. La pianta è anche associata a simbolismi di longevità e prosperità.
Calendario di utilizzo
Fioritura: luglio-agosto. Raccolta dei germogli: primavera. Raccolta delle foglie: primavera-estate. Semina: primavera. Divisione dei rizomi: autunno o primavera. Talea di radice: inverno.