Cencio molle, Abutilon di Teofrasto, Malva cinese, Malvone annuale
Abutilon theophrasti

🌿 Morfologia
🌞 Condizioni di crescita
🌍 Origine e famiglia
🌾 Usi
Attenzione: Nonostante la cura nella stesura di questa scheda, è essenziale consultare diverse fonti prima di utilizzare o consumare qualsiasi pianta. In caso di dubbi, consultare un professionista qualificato
Usi in permacultura
<i>Abutilon theophrasti</i> è considerata una pianta utile in permacultura per la sua capacità di migliorare la struttura del suolo e per la produzione di biomassa. I semi possono essere utilizzati come alimento per il bestiame e gli uccelli. Le fibre della pianta sono state tradizionalmente utilizzate per la produzione di cordame e tessuti. Può essere utilizzata come coltura di copertura per sopprimere le erbacce e proteggere il suolo dall'erosione. Alcune ricerche suggeriscono un potenziale utilizzo come biopesticida.
Descrizione Permapeople
Abutilon theophrasti, comunemente noto come malva selvatica, è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle Malvaceae. È considerato un'erbaccia infestante in molte aree agricole.
Descrizione botanica
<i>Abutilon theophrasti</i> è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Malvaceae. Originaria dell'Asia orientale, si è diffusa in molte regioni temperate e subtropicali del mondo, spesso considerata infestante. Presenta un fusto eretto, ramificato, che può raggiungere un'altezza di 1-2 metri. Le foglie sono alterne, cordate, con margine dentato e pelose al tatto. I fiori sono solitari o in piccoli gruppi, di colore giallo chiaro, con cinque petali. I frutti sono capsule globose contenenti numerosi semi reniformi, di colore marrone scuro. La pianta preferisce terreni fertili e ben drenati e si riproduce facilmente per seme.
Consociazione
A causa della sua tendenza a essere infestante, <i>Abutilon theophrasti</i> generalmente non è considerata una buona pianta da consociare con altre colture. La sua rapida crescita e la competizione per le risorse possono soffocare o limitare lo sviluppo di altre piante. È preferibile coltivarla in aree controllate o utilizzarla come coltura di copertura temporanea.
Metodi di propagazione
La moltiplicazione di <i>Abutilon theophrasti</i> avviene principalmente per seme. I semi possono essere seminati direttamente in primavera, dopo l'ultimo gelo, in un terreno ben preparato. La germinazione avviene facilmente in condizioni di umidità e temperatura adeguate. La pianta si auto-semina facilmente, quindi è importante controllare la sua diffusione in ambienti in cui non è desiderata. La propagazione per talea è meno comune ma possibile, prelevando talee di fusto in primavera o estate e radicandole in un substrato umido.
Storia e tradizioni
Storicamente, <i>Abutilon theophrasti</i> è stata coltivata per le sue fibre, utilizzate nella produzione di cordame, tessuti grossolani e carta. In alcune culture, i semi venivano usati come alimento o per l'estrazione di olio. La pianta ha anche avuto impieghi nella medicina tradizionale, sebbene le proprietà terapeutiche non siano state ampiamente studiate o validate scientificamente.
Calendario di utilizzo
Fioritura: estate (giugno-agosto). Raccolta dei semi: autunno (settembre-ottobre). Semina: primavera (aprile-maggio). La pianta completa il suo ciclo vitale in un anno.